Black Friday: cosa acquistare per la tua cucina!!!

Fuudleeeer siete pronti???

 

Non c’è moda che tenga…un po’ ci siamo lamentati con Halloween e siamo sempre pronti a criticare le “americanate”, ma quando si tratta di sconti e di shopping, noi italiani perdiamo la testa!!!

 

#SAFeatY non poteva che cadere a “fagiuolo” con il #BlackFriday ma soprattutto doveva cavalcare l’onda e raccogliere per voi le idee per un incosciente shopping sfrenato nei più grandi negozi online presenti in rete!

 

 

Il Black Friday o “venerdì nero”, che cade il giorno successivo a quello del “Thanksgiving Day” (Giorno del Ringraziamento), è il giorno in cui si acquista ogni sorta di bene o prodotto esistente sulla faccia della terra a prezzi praticamente stracciati.

Che siano i grandi magazzini, i grandi centri commerciali, siti di e-commerce, Amazon, Ebay, grandi marchi o piccole attività, tutti ma proprio tutti si sono lasciati contagiare e quindi risulta impossibile che le nostre tasche rimangano indenni.

 

Ognuno di noi troverà qualcosina da comprare, solo una giusta dose di meditazione Zen potrebbe salvarci!

 

L’ origine di questa giornata si dice provenga dal colore dell’inchiostro con cui i commercianti, soprattutto prima dell’avvento dell’era digitale, erano soliti annotare i ricavi, riservando invece l’inchiostro rosso alle perdite.

 

 

Un’altra versione, invece, racconta che il nome farebbe riferimento a un lontano venerdì di novembre del 1961, quando a Philadelphia, presa d’assalto da migliaia di persone, si formarono giganteschi ingorghi in città per sfruttare le offerte commerciali di questa giornata pazza.

 

Allora perché non cogliere l’occasione per comprare ciò che ci manca in cucina o far rifornimento di qualcosa che sta per esaurirsi?

 

#SAFeatY ha fatto una raccolta delle cose che potrebbero mancarti e che possono senza dubbio migliorare le tue abitudini in cucina, soprattutto dal punto di vista della sicurezza e l’igiene degli alimenti che prepari per qualcuno a cui vuoi “un mondo di bene” (siamo vicini al Natale)!!!

 

 

In questo post, non troverai i link dove puoi acquistare gli oggetti, così puoi avere la massima libertà di scelta!

 

Partiamo con la lista della spesa!

 

 

#1

Termometro per alimenti

Immancabile in una cucina da veri chef… oltre a renderci un po’ fenomeni o sembrare quasi eccessivo, ci aiuta moltissimo a valutare la perfetta cottura di un alimento, che solamente attraverso la vista potrebbe ingannare, proteggendoci dagli eventuali rischi microbiologici.

 

 

Il loro utilizzo ci aiuta ad avere una ragionevole certezza dell’efficacia della cottura e, non ultimo, aiuta anche i meno esperti a non “carbonizzare” le pietanze rendendole salubri e gustose.

Lo si utilizza per verificare principalmente se è stata raggiunta una corretta temperatura al centro del prodotto: misurazione che di solito non viene effettuata ripetutamente ma solamente a fine cottura penetrando con la sonda (costituita da un grosso spillo, lungo in media 10/15 cm) l’alimento.

La cottura infatti, è una fase fondamentale per gli alimenti; essa varia a seconda delle ricette e dal tipo di alimento che viene preparato. Il calore della cottura rende più commestibili e più digeribili gli alimenti stessi arricchendoli, allo stesso tempo, di sapori, odori e colori.

 

Piccola chicca: la cottura a cuore per le carni macinate dovrebbe raggiungere almeno i 72° C! Lo avreste mai detto?!

 

 

Questi termometri per alimenti sono reperibili a basso costo in moltissimi negozi e megastore, nonché online e ne puoi trovarne di diversi tipi, a seconda dell’uso e del tipo di alimenti che sei solito preparare.

⇒ QUI puoi trovare qualche info in più sui termometri da cucina ⇐

 

 

#2

Set taglieri

In tutte le cucine abbiamo almeno un tagliere, ma negli ultimi anni in commercio troviamo dei veri e propri set di taglieri fatti di materiali non porosi e più resistenti degli intramontabili in legno.

La notevole particolarità di questi set composti da diversi taglieri è la superficie, questa infatti può essere diversa fra i vari taglieri, ognuna delle quali è indicata per tipi differenti di matrici alimentari.

 

Altri addirittura hanno una scanalatura utile a raccogliere i succhi delle materie prime crude per non contaminare altre superfici.

È utile quindi avere più di una superficie “ad hoc” dove tagliare gli alimenti per evitare le contaminazioni fra alimenti crudi e quelli cotti, salvo previa sanificazione che occuperebbe tempo prezioso in cucina.

 

 

Avere dei taglieri nuovi, significa anche sostituire quelli che ormai già da tempo sono usurati e non sono più consoni al taglio della carne. Una causa di sostituzione è la presenza di profonde scanalature, difficilmente sanificabili, che creano un habitat ideale affinché possano costituirsi aggregati microbici costituiti anche da potenziali patogeni.

Ciò rischia di contaminare anche le pietanze preparate successivamente, se il tagliere non viene accuratamente deterso e disinfettato in profondità con utensili adeguati.

Vi consiglio, quindi, vivamente, di sostituire i taglieri usurati!

 

 

#3

Utensili

Vi consiglio, inoltre, di utilizzare utensili differenti anche per le diverse preparazioni se queste risultano essere rispettivamente crude o cotte.

In questo modo, inconsciamente, si potrebbe trasferire una possibile dose infettante (fautrice di una malattia di origine alimentare) tra i vari alimenti preparati con tanto amore.

Possiamo trovarne di diversi tipi, anche prendendo ispirazione dai famosissimi programmi di cucina, oppure semplicemente duplicando la scorta che già teniamo nei cassetti della cucina.

 

E non preoccupatevi di sporcare troppe cose… c’è la lavastoviglie pronta a lavare tutto!!!

 

 

#4

“Strofinacci” da cucina o carta a perdere

Nei cassetti della cucina, tutti ne abbiamo una quantità industriale, ma come ben sapete non ne bastano mai perché devono essere cambiati spesso e non tenuti a lungo… meglio se adoperarne uno solo per più di una o due sessioni di cottura (dipende dalle varie preparazioni).Lo sbaglio nel quale si può incorrere, è l’utilizzo di tantissimi oggetti che, una volta utilizzati per preparare un alimento crudo (carne, pollame, prodotti della pesca crudi), vengono lavati frettolosamente (oppure a volte neppure lavati), magari lasciando su questi anche residui di alimento, e asciugati sul solito ed unico strofinaccio.

 

Questi, infatti, possono essere terreno ideale per la moltiplicazione di batteri, che verranno trasportati e diffusi, non appena si utilizzerà lo stesso strofinaccio per asciugare altre superfici non sanificate come taglieri, mani, coltelli, verdura o frutta…ecc…e quindi raddoppiandone la pericolosità.

Alla fine, se non ci si adopera per sanificare bene le superfici e gli strumenti, il viaggio dei microrganismi veicolati da tutti questi contatti superficiali, si conclude in una insalatona (alimento crudo).

 

 

L’alternativa ai più conosciuti strofinacci o asciugamani da cucina è la tipica “carta a perdere” o più comunemente conosciuta con il nome di “carta Scottex” poiché il suo utilizzo usa e getta impedisce le contaminazioni crociate.

 

Non vi resta che farne una grossa scorta e magari comprare un porta rotolo che si abbini alla vostra cucina!

Sembrerà strano, ma una cucina abbastanza #SAFeatY ha bisogno di altri 3 oggetti di cui non può fare a meno!!!

 

#5

Spazzolina

Utile per rimuovere efficacemente ogni residuo superficiale (terra, polvere, residui vari) dai prodotti ortofrutticoli che hanno una superfice non troppo liscia o tomentosa (ad esempio: patate, pesche, meloni, insalata, arance, funghi…ecc) dove l’azione meccanica può aiutare moltissimo durante il lavaggio per poi o consumarli o inserirli nel frigorifero.

 

 

Ve ne sono moltissime in commercio! Quelle a setole morbide, ad esempio sono utili per evitare anche gli schizzi e i depositi sulle superfici limitrofe alla pulitura.

 

 

⇒ QUI puoi trovare qualche info in più su come pulire la frutta e la verdura ⇐

 

#6

Dispenser sapone liquido

Quante volte abbiamo parlato di lavarci accuratamente le mani prima e mentre prepariamo delle pietanze??? Soprattutto se andiamo a manipolare alimenti che andranno in cottura e successivamente cibi già pronti per il consumo???

Ebbene sì! #SAFeatY vuole essere pratico e veloce!!!

Non c’è scelta migliore che preferire un bel dosatore o dispenser di sapone liquido e riporlo vicino al lavandino in cucina. Online ne troverete di moltissimi tipi, che variano per forma e colore, per essere perfettamente abbinati allo stile della vostra cucina.

 

 

Ma quali scegliere??? #SAFeatY vi consiglia di “lanciarvi” in quelli che rilasciano il sapone nel palmo della mano e che sono attivabili premendo con il dorso della stessa verso il basso, così da non contaminare lo stesso dosatore con le dita sporche o unte.

 

 

I dosatori automatici sono sempre più in voga, hanno un design molto elegante e raffinato e se ne trovano ormai anche ad un costo veramente contenuto.

 

 

#7

Macchina per il sottovuoto

Non può mancare che LEI, la macchina per eccellenza, colei che ci aiuta a conservare un alimento più a lungo nel tempo.

Dovete sapere che l’assenza contestuale di ossigeno e umidità inibisce la maggior parte di microrganismi come batteri, lieviti e muffe; questi infatti necessitano di ambienti ricchi di ossigeno e umidità per crescere e moltiplicarsi.

 

 

Questi microrganismi, sono da spesso alterano visivamente il prodotto e ne modificano addirittura l’odore, così come il colore e la consistenza.

Oltre a rallentare la crescita microbica, permettere di evitare notevolmente le alterazioni chimiche ed enzimatiche del prodotto (consistenza, odore, colore, sapore), creando il vuoto si frenano le ossidazioni dei grassi e l’irrancidimento, la perdita di colore, di consistenza e delle proprietà nutrizionali.

 

 

Il confezionamento sottovuoto come già sappiamo, consiste nella rimozione dell’aria dal contenitore dell’alimento che può essere un sacchetto, un contenitore solido o appositi barattoli.

 

 

A questo proposito vi posso consigliare una delle migliori macchine in commercio che ho avuto la possibilità di provare: In particolare FoodSaver® che di accessori ne ha tantissimi e facilissimi da usare, soprattutto versatili e per tantissimi tipi di matrice o scopo.

⇒ QUI puoi trovare qualche info in più sul sottovuoto e FoodSaver ⇐

 

 

 

Ora con questa lista completa non ti rimane altro che darti allo shopping più sfrenato!

Mi raccomando, acquista qualcosa di veramente #SAFeatY!!!

AH! Lascia un commento e condividi il post, così possiamo contagiare tutti per il BLACK FRIDAY!!

CIAO e grazieeee!!!

Share:

Lascia un commento